Fiera dell'elettronica

23-24 settembre 2023


Image

Spazio all'elettronica low cost, al mondo radio, ai progetti di innovazione digitale e al tradizionale mercatino di elettronica vintage

Torna con l'edizione d'autunno, la Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore, che si terrà sabato 23 e domenica 24 settembre dalle 8.30 alle 18.

Una grande manifestazione sviluppata su 7 padiglioni per un totale di oltre 7.500 metri quadrati, che vedrà la partecipazione di 160 espositori provenienti da tutta Italia.

I visitatori potranno trovare un vastissimo assortimento di novità e prodotti tra i quali spiccano: computer e accessori informatici, materiale elettronico software, hardware, stampanti e cartucce, materiale per radio, surplus, componentistica, telematica, decoder, parabole, telefonia ed editoria specializzata. Articoli che non è facile trovare nei negozi tradizionali e sicuramente non ai prezzi convenienti della Fiera.

L’elettronica low cost e di qualità è la chiave del successo di un evento nazionale che attrae esperti del settore, appassionati e semplici cittadini alla ricerca di ottime occasioni d’acquisto.

STAMPA LA PLANIMETRIA E L'ELENCO ESPOSITORI DI SETTEMBRE 2023

Image
Image
Image
Image

Eventi collaterali

Numerosi gli eventi collaterali che accompagnano gli stand commerciali. Torna l'abituale appuntamento con il Mercatino di tecnologia vintage 1000Scambi (tensostruttura e padiglione 5) e con 1000Radio (padiglione 4,  in collaborazione con l'Associazione ARCO) dove visitatori, hobbisti e radioamatori potranno ritrovare e scambiare materiali e strumentazioni rare. Sarà presente anche Radio Studio X con una stazione radio mobile visitabile.

Tra gli stand ci saranno anche le sezioni Ari-Associazione Radioamatori di Mantova e Reggio Emilia, l'Associazione CISAR Milano e Radio Activity Forum.

Si conferma l'area Vinili Italy, la nuova sezione dedicata al mercatino dei dischi vintage, nel padiglione 4 e nel padiglione 5, con espositori selezionati che renderanno disponibili dischi, musica, cultura musicale, hi fi vintage e tante rarità.

Spazio anche a 1000Maker con i progetti dei creativi digitali e i micro-talk, in collaborazione con Lugman. Il programma definitivo sarà pubblicato nei giorni precedenti la fiera sul sito https://lugman.org/StandGonzaga

logo radio nuovo

Image

DRIFT KING BATTLE MILLENARY EDITION

L'evento sarà organizzato da Modena Drift Park - Gruppo modellistico e pista indoor dedicato al modellismo drifting radiocomandato Rc Drift in scala 1/10.

Alla Fiera dell'elettronica di Gonzaga saranno presenti con l'installazione di 2 piste da Rc Drift dove si disputerà la gara DRIFT KING BATTLE MILLENARY EDITION che vedrà impegnati concorrenti provenienti da tutta l'italia.

PROGRAMMA:
Pista 1:
Competizione di automodelli radiocomandati elettrici in scala 1:10 con trazione posteriore
Sabato 23:
- Prove libere
- Qualifiche con giri di pista valutati
Domenica 24:
- Prove libere
- Body contest: concorso di estetica carrozzerie
- Drift Battles: Sfide ad eliminazione come nella realtà.
- Premiazione vincitori.
Pista 2:
Free Drift: Pista libera per prove degli automodelli (solo per gli iscritti possessori di automodelli radiocomandati da drift 1 a 10 a trazione posteriore)
Contatti
Facebook - Instagram - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: Mirko:3470487009 Luca:3202152880
La nostra pista indoor si trova in Via Magnanini 25 a San Martino in Rio (RE) - Italy

Post Drift Park

Image

ELECTRO CAR EXPO

Fiera Millenaria, in collaborazione con Alex Macchia e Alessandro Castagnoli, organizzano un nuovo evento all’interno della prossima Fiera dell’Elettronica. Un Weekend carico di motori con aree dedicate a tutti gli stili di personalizzazione, dalle auto Giapponesi alle auto Americane, dalle auto storiche alle Supercar di nuova generazione fino ad arrivare al mondo delle due ruote. Auto elaborate tuning e racing: auto personalizzate con tuning estetico, meccanico e hi-fi creano una esposizione originale da vedere e ammirare. Un evento che rappresenta un momento di incontro ed aggregazione per appassionati di auto sportive ed elaborate che si riuniscono condividendo la propria (sana) passione.

Per informazioni contattare:
Alex Macchia 3476880250 mail - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Alessandro Castagnoli 342 7185376 mai- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orari di ingresso

Sabato 23 settembre - dalle 8.30 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17,30)
Domenica 24 settembre - dalle 8.30 alle 17.00 (ultimo ingresso ore 16,30)

Eventi e incontri gratuiti

Parcheggio gratuito

Biglietti

Intero: 8,00 €
Ridotto: 7,00 €
(con coupon sconto da biglietto intero scaricabile dal sito)                    

Acquisto in cassa con POS: 7,00 €

Prevendita online: 6,00 € + 1,00 € di commissioni

Over 70: 5,00 €

Scolaresche: 3,00 €
Le scolaresche interessate alla visita sono invitate a prendere contattati con gli uffici fiera scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ingresso gratuito fino a 10 anni compiuti.
Ingresso gratuito per disabili con certificazione disabilità oltre 70%, l’accompagnatore ha diritto all’ingresso omaggio.

Servizio ristorazione

Un ristorante self-service e un bar pizzeria, distribuiti nei punti strategici dei padiglioni 2, 3 e 5, assicurano la ristorazione, con diversi livelli di offerta per qualità e prezzo. I menù sono costituiti prevalentemente da piatti tipici della tradizione mantovana.