Orari di ingresso
Sabato 25 marzo - dalle 8.30 alle 18.00 (Ultimo Ingresso ore 17,30)
Domenica 26 marzo - dalle 8.30 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17,30)
Eventi e incontri gratuiti
Parcheggio gratuito
Una grande e ampia manifestazione sviluppata su 7 padiglioni per un totale di oltre 7.500 metri quadrati, che vedrà la partecipazione di oltre 170 espositori provenienti da tutta Italia.
I visitatori, in un percorso distanziato e ampliato lungo 1600 metri di stand, potranno trovare un vastissimo assortimento di novità e prodotti tra i quali spiccano: computer e accessori informatici, materiale elettronico software, hardware, stampanti e cartucce, materiale per radio, surplus, componentistica, telematica, decoder, parabole, telefonia ed editoria specializzata. Articoli che non è facile trovare nei negozi tradizionali e sicuramente non ai prezzi convenienti della Fiera.
L’elettronica low cost e di qualità è la chiave del successo di un evento nazionale che attrae esperti del settore, appassionati e semplici cittadini alla ricerca di ottime occasioni d’acquisto.
Per quanto riguarda gli eventi collaterali, torna l'abituale appuntamento con il Mercatino 1000 scambi (tensostruttura e padiglione 5) e 1000Radio (padiglione 4, organizzato in collaborazione con l'Associazione ARCO) dove visitatori, hobbisti e radioamatori potranno ritrovare e scambiare materiali e strumentazioni rare.
Tra gli stand ci saranno anche le sezioni Ari-Associazione Radioamatori di Mantova e Reggio Emilia e Radio Studio X con un mezzo di trasmissione mobile da poter visitare.
Torna lo spazio dedicato all’innovazione e aumentano le attività e le dimostrazioni in programma.
Nell’area 1000Maker (Padiglione 4) si potrà curiosare tra invenzioni sorprendenti in tema di stampa 3D e robotica e si potranno conoscere tutte le possibilità degli hardware e dei software liberi da licenze, oltre ad assistere a dimostrazioni e lezioni. Lo spazio è realizzato in collaborazione con le associazioni Augman e Lugman e con i ragazzi dell’Itis Fermi di Mantova che presenteranno diversi progetti realizzati durante il percorso scolastico. Tra gli altri si protranno osservare un braccio robotico, un semplice plotter, una webcam che insegue i volti, oggetti e modelli realizzati dagli studenti del settore meccanico, e il progetto “Electric enigma delle metallo-proteine” preparato dai ragazzi dell’area chimica.
Presso lo stand di LUGMan sarà possibile provare i software presentati e ottenerne le copie o indicazioni su come scaricarli, oppure farseli installare sul proprio PC.
Durante l’arco delle 2 giornate i soci di LUGMan presenteranno alcuni micro talk (15 minuti) su argomenti che vanno da come crearsi un Cloud privato all’impatto ambientale del digitale, dal controllo della privacy in Rete all’hacking etico, e poi le tecniche per installare Linux su PS4 o sistemi operativi liberi da Google sullo smartphone. Il programma sarà pubblicato nei giorni precedenti la fiera sul sito https://lugman.org/StandGonzaga
Ospite dello stand LUGMan anche l'associazione EXIT di Verona (http://3x1t.org) impegnata nell'opera di sensibilizzazione dell'utente sui problemi di privacy introdotti da Google, ma non solo, associati all’uso dei dispositivi digitali. EXIT propone soluzioni per liberare lo smartphone tramite l'installazione del sistema operativo LineageOS.
Tra gli appuntamenti: i micro-talk su temi come impatto ambientale del digitale (sabato alle 10 e domenica alle 16), privacy sul web (sabato alle 11) e sicurezza dello smartphone (sabato e domenica alle 12) insieme agli esperti di Lugman, la lezione sulla stampa 3D domenica mattina alle ore 11 con Augman e le Robotwars, con 6 robottini a disposizione del pubblico, per un torneo o per una prova di combattimenti. Domenica alle 15 l'evento principale con torneo Royal Rumble.
Se ami le sfide, potrai anche metterti alla prova con il poligono di tiro softair e il simulatore di guida in pista Lamborghini.
Fiera Millenaria, in collaborazione con Alex Macchia e Alessandro Castagnoli, organizzano un nuovo evento all’interno della prossima Fiera dell’Elettronica. Un Weekend carico di motori con aree dedicate a tutti gli stili di personalizzazione, dalle auto Giapponesi alle auto Americane, dalle auto storiche alle Supercar di nuova generazione fino ad arrivare al mondo delle due ruote. Si svolge nel all’interno del Pad. 5 e nel piazzale antistante. Auto elaborate tuning e racing: auto personalizzate con tuning estetico, meccanico e hi-fi creano una esposizione originale da vedere e ammirare. Un evento che rappresenta un momento di incontro ed aggregazione per appassionati di auto sportive ed elaborate che si riuniscono condividendo la propria (sana) passione.
Per informazioni contattare:
Alex Macchia 3476880250 mail -
Alessandro Castagnoli 342 7185376 mai-
Sabato 25 marzo - dalle 8.30 alle 18.00 (Ultimo Ingresso ore 17,30)
Domenica 26 marzo - dalle 8.30 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17,30)
Eventi e incontri gratuiti
Parcheggio gratuito
Intero: 8,00 €
Acquisto in cassa con POS: 7,00 €
Prevendita online dal 1 Marzo: 6,00 € + 1,00 € di commissioni
Over 70: 5,00 €
Scolaresche: 3,00 €
Le scolaresche interessate alla visita sono invitate a prendere contattati con gli uffici fiera scrivendo a:
Ingresso gratuito fino a 12 anni compiuti.
Ingresso gratuito per disabili con certificazione disabilità oltre 70%, l’accompagnatore ha diritto all’ingresso omaggio.
Un ristorante self-service e un bar pizzeria, distribuiti nei punti strategici dei padiglioni 2, 3 e 5, assicurano la ristorazione, con diversi livelli di offerta per qualità e prezzo. I menù sono costituiti prevalentemente da piatti tipici della tradizione mantovana.