Shopping in fiera

Shopping in fiera

Auto, abbigliamento, arredo casa e giardino, accessori e altro ancora

La Millenaria è un evento nel quale oltre 200 espositori, collocati in 5 padiglioni espositivi e 30.000 mq , presentano i loro prodotti e servizi al pubblico dei visitatori, auto, abbigliamento, arredo casa e giardino, accessori e altro ancora. Un format destinato al pubblico.

La Millenaria da sempre è una importante “piazza espositiva” per aziende e i consumatori possono interagire, conoscersi e scoprire le ultime tendenze del mercato, con particolare attenzione alle ultime novità dei vari settori.
Salone dell’arredamento e della casa.
Si rinnova l’appuntamento all’interno della campionaria.
Spazi ancora più ampi per promuovere il settore dell’arredamento e della casa in tutte le sue varietà e forme d’espressione, presentando prodotti ed oggetti di carattere contemporaneo e di design.
Inoltre sarà presente una vasta gamma di esposizione delle migliori case automobilistiche con le ultime novità e tante opportunità di buoni acquisti.

Area Artigianato e Laboratori di Creatività. Sul viale centrale della fiera e all'interno del padiglione 4 si potranno trovare gli artigiani di ManiCreattive con le loro creazioni originali che proporranno, inoltre, laboratori di creatività aperti a tutti: 

LABORATORIO FALEGNAMERIA: Costruzione di penne stilografiche e roller. A cura di Alberto Rossi.
Sabato 2 settembre dalle 20,30 alle 22,30
Domenica 3 settembre dalle 11,00 alle 12,30, dalle 17,00 alle 19,00 e dalle 20,30 alle 22,00.
Sabato 9 settembre dalle 20,30 alle 22,00
Domenica 10 settembre dalle 11,00 alle 12,30, dalle 17,00 alle 19,00, dalle 20,30 alle 22,00

LABORATORIO DI PORCELLANA FREDDA: Realizzazione di fiori e decori per vari contenitori. A cura di Antonella Poletti.
Sabato 2 settembre dalle 19,00 alle 20,30
Sabato 9 settembre dalle 19,00 alle 20,30

LABORATORIO DI CUCITO: Realizzazione di giochi per bambini ispirati al metodo Montessori. A cura di Alice Artioli.
Domenica 3 settembre dalle 15,00 alle 16,00

LABORATORIO DI GIOIELLI COL METODO MIYUKI: Costruzione di orecchini e bracciali. A cura di Consuelo Vivaldini.
Lunedì 3 e giovedì 7 settembre dalle 19,00 alle 20,00

LABORATORIO DI CERAMICA: Costruzione di oggetti vari con argilla, lavorazione e pittura. A cura di Nadia Pasqualotto.
Da lunedì a giovedì dalle 18,30 alle 21,00

LABORATORIO DI GIOIELLI con metodo di assemblaggio: Costruzione di orecchini, bracciali e collane. A cura di Carmela Bonanno.
Domenica 10 settembre dalle 10,00 alle 11,00

RICERCA ASTRONOMICA. LA LUNA NEGLI ELEMENTI: la luna e le varie tipologie di reazioni a livello emozionale. A cura di Nicola Facchi.
Giovedì 7 settembre dalle 18,00 alle 19,00

LABORATORIO DI GIOIELLI CON METODO DI BATTITURA DEL RAME E DELL’ALLUMINIO: lavorazione dei metalli per la costruzione di orecchini, bracciali e collane con aggiunta di pietre naturali. A cura di Daniela Bonfiglio.
Mercoledì 6 settembre dalle 18,00 alle 20,00