La Millenaria dei bambini

La Millenaria dei bambini

L’appuntamento con i piccoli visitatori della Millenaria

Si rinnova come tutti gli anni l’appuntamento con i piccoli visitatori della Millenaria, saranno diversi i momenti dedicati ai bambini, dagli imperdibili spettacoli dei burattini, tutti i pomeriggi nel Pad. 5 al contatto con gli animali alle altre molteplici attività programmate durante la manifestazione. A questi si aggiungeranno tutte le attività di assaggio e degustazione previsti nel la Rassegna dei caseifici del Parmigiano Reggiano dell’OltrePò Mantovano, corsi per Baby Assaggiatori, assaggi guidati durante gli spettacoli pomeridiani e, novità 2023, la “Caccia al tesoro” un percorso fotografico che i bambini dovranno fare insieme ai genitori alla scoperta del Parmigiano Reggiano e le “Incursioni letterarie”, momenti di lettura di racconti e favole che faranno immergere i bambini nel mondo dell'agricoltura. Come sempre non macheranno le classiche attrazioni per i più piccoli , il luna park, il battesimo della sella e la visita alle stalle con gli animali della fattoria.

Programma

Sab. 2, Dom. 3, Dom. 10 ore 18,00 – Pad 5
Corso per Baby Assaggiatori

Mar 5, mer 6, giov 7 dalle 19.30 – Pad 5
Caccia al Tesoro

Tutti i giorni - Pad 5
La Golena

Tutti i giorni ore 18 - Pad 5
Laboratorio creativo di cesteria

Tutti i giorni ore 19 - Pad 5
Laboratorio creativo di lavorazione del truciolo

Merc 6 e Gio 7, ore 18,00
Biblio Bike incontra i bambini

Sab 9 e Dom 10 ore 18 - Area Maneggio
Impariamo a conoscere il falco, il barbagianni, l’aquila

Sab 2, Dom 3, Lun 4, sab 9, Dom 10 ore 18,30 - Area Maneggio
Battesimo della sella

Da Mar 5 ore 18,30 - Area maneggio
Passeggiata con gli Alpaca

Tutti i giorni Stalle e Pad 5
Gli Animali della Millenaria


LUNA PARK

Storico elemento della Millenaria, un intero parco divertimenti per piccoli e grandi con le più svariate attrazioni.
Giovedì 7 settembre sconto di € 1 su tutte le attrazioni del Luna Park.


“Fiera Millenaria Circus Circorum”
Burattini di Giorgio Gabrielli - Tutti i giorni, ore 18,30 – Pad 5
Più di mille anni e portati benissimo sia per la Fiera Millenaria di Gonzaga che per l’arte del circo, che prendendosi a braccetto e rinnovandosi continuamente, per la gioia di grandi e piccini troverete assieme come “FIERA MILLENARIA CIRCUS CIRCORÜM”.
Uno spettacolo dal sapore antico ed esotico dove verranno proposti numeri meravigliosi della più classica tradizione circense!!!
Utilizzando al posto degli animali, marionette pupazzi, burattini, oggetti magici e misteriosi “ovviando così a quella odiosa pratica di animali ammaestrati e detenuti senza rispetto”.
Ecco quindi la scimmia sputafuoco, la contorsionista che vive in una valigia, il coro delle rane, l’anatra, la cicogna, il coccodrillo, il drago tutta testa, e chi più ne ha più ne metta.
Un circo che prende la sua magia e la sua forza da una meravigliosa miniera dalla quale si estraggono pepite di Parmigiano Reggiano, pepite che servono come fonte energetica dei bravissimi artisti e che verranno donate al pubblico presente per dare lo slancio e la prontezza di riflessi per intraprendere, a fine spettacolo, la famosissima ma altrettanto misteriosa caccia al tesoro preparata da Fiera Millenaria di Gonzaga.
Uno spettacolo di e con Giorgio Gabrielli e la sua company di amici, marionette, pupazzi e burattini
la “G.G. Company Circus”