AgriGood

Promozione, degustazione, somministrazione, conoscenza e vendita dei prodotti del territorio

Da sempre la Millenaria è testimone e vetrina dell’agricoltura mantovana, negli ultimi anni ha intensificato le attività di promozione del settore primario della nostra provincia attraverso molteplici momenti di contatto con il pubblico, dalle degustazioni ai convegni, dalle cene didattiche ai workshop, dalle aree di vendita nei padiglioni alle attività informative svolte nelle varie zone allestite appositamente. AGRIGOOD racchiude in una unica sezione l’intero programma di questo settore, saranno compresi i vari momenti di promozione, degustazione, somministrazione, conoscenza e vendita dei prodotti del nostro territorio. Oltre alle aree espositive e di somministrazione, MANTOVA GOLOSA è sicuramente l’amplificatore più naturale per esaltare le nostre eccellenze, anche per questa edizione saranno tre gli spazi dedicati alla divulgazione e alla promozione del nosrto patrimonio agroalimentare. Il RISTORANTE DIDATTICO con cene a tema prenotabili on line, MANTOVA GOLOSA EXPERIENCE con momenti di approfondimento e di degustazione, Gen.Z.Bar il nuovo spazio dedicato ai giovani dove si possono assaporare tutti i giorni, in abbinamento, i prodotti del nostro giacimento enogastronomico. Nel programma generale di MANTOVA GOLOSA saranno presenti attività che fanno parte della Rassegna dei caseifici del Parmigiano Reggiano dell’OltrePò Mantovano
Ci accompagnano in queste esperienze le scuole “Fondazione di Arti e Mestieri F.Bertazzoni” di Suzzara e la scuola di formazione professionale “IAL” di Viadana.
Inoltre la Biblioteca “Franco Messora” di Gonzaga , e il servizio Informagiovani allestiscono uno spazio/info point con materiale informativo culturale e turistico durante tutta la durata della Millenaria.

Programma

Tutti i giorni ore 20,30 - Pad 2
Ristorante didattico Saperi & Sapori

Cene e pranzi a tema, costo di € 15,00 (escluso ingresso in Fiera)
Scarica il programma del Ristorante
Per prenotazione contattare la Scuola Arti & Mestieri di Suzzara
Telefono 0376531796
Whatsapp +39 351 800 4049

CONDUTTORE: Giacomo Cecchin

Sabato 2 ore 20,30
Titolo della serata: Cucina senza stelle
Menù: Carpaccio di storione marinato con petali di Parmigiano Reggiano - Raviolo con cipolla e Parmigiano Reggiano croccante- Pollo agli agrumi - Crostata di pere e Parmigiano Reggiano

Domenica 3 ore 12,30
Concorso Cucina Sostenibile – Donne in Campo CIA
(Ristorante chiuso per inaugurazione)

Domenica 3 ore 20,30
Titolo della serata: La biodiversità, cos'è?
Menù: Fonduta di Parmigiano con pane Rotary - Riso mantecato con le rane - Pollo in due consistenze con salsa al lambrusco bianco - Torta sbrisolona

Lunedì 4 ore 20,30
Titolo della serata: Rassegna dei Caseifici del Parmigiano Reggiano dell'oltrePò mantovano edizione 2024.
Menù: Tortino di riso vegetariano con spuma di Parmigiano Reggiano - Raviolo con pescegatto - Anatra all'arancia con cialda di Parmigiano Reggiano -Budino con Parmigiano Reggiano e frutta secca

Martedì 5 ore 20,30
Titolo della serata: Il pane
Menù: pane e companatico, capunsei, lingotto di lingua di manzo con pearà e salsa verde, torta pane e cioccolato

Mercoledì 6 ore 20,30
Titolo della serata: Scopriamo il territorio intorno a noi
Menù: Dal tosone al 60: verticale di Parmigiano Reggiano e Grana Padano con salse - Riso al melone - Porchettine di pollo - Torta Helvetia

Giovedì 7 ore 20,30
Titolo della serata: Agricoltura al centro
Menù: Pane e companatico (affettati, acciughe, salse) - Raviolo di piccione - Stracotto di manzo - Bussolano

Venerdì 8 ore 20,30
Titolo della serata: Oltrepo mantovano: storie di terra e fiume
Menù: Insalata di cappone - Riso zucca e fonduta di Parmigiano - Storione al forno - Sugolo bianco

Sabato 9 ore 20,30
Titolo della serata: Eleganza, stile e sostenibilità
Menù: Cubetti di zucca al forno con fonduta di Parmigiano - Raviolo d'anatra - Luccio in salsa con polenta al gusto di Parmigiano Reggiano - Cheesecake impreziosita con Parmigiano Reggiano

Domenica 10 ore 12,30
Titolo del pranzo: Dalle erbe spontanee all’idroponica
Menù: Quiche zucca e pancetta - Bevr'in vin - Bollito misto - Torta paradiso

Domenica 10 ore 20,30
Titolo della serata: Sostenibilità come stile di vita
Menù: Cipolla ripiena con trionfo di verdure dell'oltrepo e scaglie - Riso con pesce gatto - Involtino di pollo con cubetti di zucca al forno - Torta di tagliatelle


Pad 3
Mantova Golosa Experience
Degustazioni guidate ed esperienze sensoriali.


Pad 2
GenZeta Bar
Aperitivi, cocktail, degustazioni guidate, alla scoperta dei nostri prodotti e del nostro territorio
Scarica il menu del bar


Pad 1
Consorzio Agrituristico Mantovano
Scarica il programma del Consorzio Agrituristico Mantovano


Tutte le sere, ore 21.10 - Arena Spettacoli
Parole di Agricoltura


Pad 1
Salone agroalimentare


Sabato 2, domenica 3, mercoledì 6, venerdì 8, sabato 9, ore 21.00 - Pad. 2
“Caffè letterario”
Giochi da tavolo a tema, realizzati dal gruppo informale di volontari della Biblioteca Comunale "F. Messora", Library's Inn
Biblioteca Messora e Libraris INN