Millenaria 2023

2-10 settembre 2023


Image

Fiera Agricola-Zootecnica e Campionaria

La Millenaria è Fiera Nazionale dell’Agricoltura e dell'Agroalimentare iscritta nel calendario ufficiale delle Fiere Nazionali Specializzate.

L'edizione 2023 si tiene dal 2 al 10 Settembre con un ricco programma di eventi e oltre 200 espositori

Tra le fiere più antiche d'Italia, la Fiera Millenaria di Gonzaga, che si svolge dal 1490 in provincia di Mantova, rappresenta la cultura del buon cibo e la valorizzazione dell'eccellenza agricola e agroalimentare italiana.

Dopo due anni di difficoltà nella realizzazione di eventi fieristici, dovuti alla pandemia, si è potuto finalmente studiare un format che consente al visitatore di tornare in Millenaria e trovare tutte quelle attività che da sempre hanno contraddistinto questa storica manifestazione. Un programma di nove giorni con stand, eventi e incontri, tutti nel pieno rispetto della sicurezza di visitatori e lavoratori.

La Millenaria si rinnova cambiando il format della sua proposta espositiva e di spettacolo. Il programma è stato suddiviso in 5 sezioni per semplificare la lettura di tutte le proposte.

Iniziando da Agrigood, l'area agroalimentare dove si trova Mantova Golosa, il tempio del cibo mantovano alla Millenaria che con le sue molteplici attività, Mantova Golosa Experience, Ristorante Didattico e GenZbar, porta all’attenzione del pubblico le eccellenze enogastronomiche del territorio virgiliano. Tutti i giorni eventi, incontri, lezioni di cucina e showcooking con i migliori chef e i protagonisti del settore. Il Mercato contadino, in collaborazione con il Consorzio Agrituristico Mantovano, sarà presente nel Pad. 1, con prodotti ed eventi di degustazione.
Nei punti di ristoro all’interno della fiera sono proposti piatti senza glutine però non è garantita l’assenza di contaminazione.

Si prosegue con Shopping in fiera, come da tradizione, saranno presenti oltre 200 espositori, in una ricca area espositiva, di oltre 50.000 mq, sia all'interno dei padiglioni che nell'area esterna. Il pubblico potrà trovare esposizioni di auto, arredo da interni e esterni, accessori per la casa, abbigliamento e prodotti alimentari. Anche l’artigianato sarà pesente con una sezione dedicata all’hand made.

La Millenaria dei bambini, per questa edizione presenterà “Millenaria Circus Circorum”, un circo fanatastico fatto di “animali” animati da Giorgio Gabrielli. Lo storico LunaPark e le attrazioni

Gli eventi di spettacolo, MilleShow, sono stati suddivisi in due sezioni, Milleshow “Arena spettacoli” che si svolgeranno in Piazza e Milleshow “Area maneggio”. Musica, comicità, free style cross, bike trial show, competizioni equestri, rassegna zootecnica e altro ancora si susseguiranno in queste due aree per tutta la durata della manifestazione.

Non mancano gili Animali della Millenaria presenti sia nelle stalle, con la collaborazione di ARAL, e nel pad. 5 a completamento dell’esposizone “La Golena”, rappresentazione scenografica delle golene del Po. I bambini avranno anche l’occasione di vedere la mungitura in diretta, effettuare il battesimo della sella, oppure una passeggiata con l’Alpaca ma anche conoscere gli animali grazie ad alcuni momenti di approfondimento.

Novità di questa edizione la Rassegna dei caseifici del Parmigiano Reggiano dell’OltrePo Mantovano, un ricco programma di eventi, degustazioni, dibattiti e spettacoli per approfondire la conoscenza e valorizzare questa importante eccellenza del nostro territorio.

In Millenaria non può mancare la ristorazione, infatti anche per questa edizione saranno presenti La Bettolaccia, cucina tradizionale, la Festa dei risotti e dei Lambruschi con oltre 10 tipi di risotti nel menù, e l’area Street Food con piatti e prodotti caratteristici di varien zone d’Italia.

INAUGURAZIONE

Domenica 3 Settembre, ore 10,30

Inaugurazione della Millenaria alla presenza delle autorità

Ristorante didattico Sapori & Saperi

Tutti i giorni ore 20,30 - Pad 2
Cene e pranzi a tema, costo di € 15,00 (escluso ingresso in Fiera)
Per prenotazione contattare la Scuola Arti & Mestieri di Suzzara:
Telefono 0376531796 - Whatsapp +39 351 800 4049
CONDUTTORE: Giacomo Cecchin

Flyer Millenaria 2023 con buono sconto

Partner Istituzionali

Image
Image
Provncia di Mantova
Provncia di Mantova
Image
Image
Image

Sponsor

Image
Image
Image
Image
Image
MyNet
Image
Image
Image

Media partner

Image
Image

Orari di ingresso

Sabato 2 settembre dalle 17,00 alle 24,00

Domenica 3, Sabato 9 e Domenica 10 dalle 9,30 alle 24,00

Lunedì 4, Martedì 5, Mercoledì 6, Giovedì 7 e Venerdì 8 dalle 17,00 alle 24,00

Venerdì 8 dalle 9,30 alle 13,00
(ingresso gratuito con accesso alle sole aree esterne)

Biglietti

Intero € 7,00

Acquisto con POS € 6,00

Ridotto Young € 3,00 
Valido dai 14 ai 17 anni compiuti. Dal compleanno dei 18 scatta l’intero.

Ridotto generico € 5,00 per chi mostra coupon riduzione.                                            Come ottenere il Coupon riduzione:

  • Si può scaricare on line dal sito www.fieramillenaria.it, è necessario stampare il flyer che contiene il programma della manifestazione, ritagliare il buono sconto e consegnarlo alle casse;
  • Direttamente dai flyer cartacei che verranno distribuiti da Fiera Millenaria; ritagliare il buono sconto e consegnarlo alle casse;
  • Presentando il coupon sconto inserito nel ticket sconto ingresso + risotto, ritagliare la parte relativa all’ingresso e consegnarlo alle casse.

Abbonamento Adulti € 15,00
Valido per tutte le giornate della manifestazione. É PERSONALE.

Abbonamento Young € 6,00 valido dai 14 ai 17 anni compiuti
Valido per tutte le giornate della manifestazione. É PERSONALE.

Prevendita ABBONAMENTI nei giorni 31.08 e 01.09 presso gli Uffici Fiera (Via Fiera Millenaria 13, Gonzaga)

Acquisto ABBONAMENTI in CASSA dal 02.09 al 05.09 presso gli ingressi della manifestazione

Biglietto OMAGGIO per:
Disabili con certificazione disabilità oltre 70% + un solo accompagnatore
Militari in servizio (previa esibizione di documento giustificativo) o in divisa
Giornalisti che abbiano la tessera dell’ordine
Minori di 14 anni. Dal compimento dei 14 anni occorre pagare il biglietto intero Young
Invito nominale alla cena e ai pranzi nel Ristorante Didattico
Nominativi inseriti nelle liste di accredito
Invito convegno fiscale del 04.09
Invito inaugurazione del 03.09

Servizio ristorazione

Tante le opportunità per cenare, pranzare o fare uno spuntino gustoso in fiera.

  • Ristorante Didattico “sapori & saperi”
  • La Bettolaccia
  • Il Pascolo
  • Festival dei risotti e Lambrusco
  • La Via dello Street Food (Via Peccati Mortali) con food truck di qualità