ARENA SPETTACOLI (PADIGLIONE ZERO)
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito con posti limitati
Ore 20,00 - Arena Spettacoli
OSPITALITA’ RURALE, RICETTE E PRODOTTI AGRICOLI: IL TURISMO DI PROSSIMITA’ ALLA RICERCA DI PROFUMI, SAPORI E SAPERI”. Showcooking a cura di Terranostra
Terranostra porta nel cuore della Millenaria il circuito degli Agriturismi Mantovani. Durante la dimostrazione di cucina, condotta dalle Cuoche contadine Cristina Caramaschi (Agriturismo Il Grappolo, San Benedetto Po) ed Elena Minucelli (Agriturismo Loghino Caselle, San Giorgio Bigarello) faremo un viaggio alla scoperta delle ricette della tradizione e dell’evoluzione delle aziende agrituristiche che, a fianco dell’attività agricola, oggi offrono servizi al territorio e alla persona proponendo a chi frequenta il mondo rurale sempre più prodotti che vengono trasformati e venduti direttamente dalle aziende Agrituristiche. Birra, vino, marmellate ma anche verdure disidratate, creme, salumi e prodotti da forno sono solo alcuni dei prodotti della tradizione mantovana che possono deliziare le vostre giornate in agriturismo, portandosi a casa con se un pezzo della nostra storia, della nostra vita.(Posti limitati - per prenotazioni: 349.1569521). A cura di Federazione Provinciale Coldiretti Mantova
Ore 21,30 - Arena Spettacoli
BENGI CONFIDENTIAL TRIO
Il cantante dei Ridillo alla ricerca del soul italiano. Uuova versione, con scaletta aggiornata, per il trio che propone un elegante repertorio di canzoni degli anni '60, '70 e '80, avvicinandosi con rispetto alla canzone italiana con anima soul, così come ai classici della soul music americana tradotti in italiano, unendo spesso diverse canzoni fra di loro in medley improbabili, ma curiosi e “appetitosi”.Il trio è composto da Daniele Bengi Benati (voce, chitarra, looper), Claudio Shiffer Zanoni (tromba, voci, chitarra acustica), Emiliano Pat Paterlini (pianoforte, voci). (Posti limitati - per prenotazioni: 349.1569521).
MANTOVA GOLOSA EXPERIENCE (PADIGLIONE ZERO)
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito con posti limitati
Ore 18,30 – Mantova Golosa Experience
FOOD&SCIENCE DELIVERY
Appuntamento da non perdere quello con il Food&Science Festival Delivery, il format di eventi online, in diretta sui canali Facebook e You Tube del Food&Science Festival, che sta accompagnando il pubblico alla manifestazione vera e propria, in programma dal 2 al 4 ottobre 2020. Ecco allora che, nel contesto della Fiera Millenaria andrà in scena una puntata speciale del Delivery, una vera e propria “edizione straordinaria” con ospiti d’eccezione, pronti a intrattenere il pubblico, sia quello presente fisicamente che quello collegato sul web.
A cura di Confagricoltura Mantova
Ore 20,30 – Mantova Golosa Experience
Mantova Golosa 2020: Coltiviamo la Salute. Incontri tematici quotidiani
LE ERBE IN CUCINA
Gli aspiranti giovanissimi chef della Scuola Arti &Mestieri di Suzzara, guidati dallo chef Fabio Bettegazzi, presentanoun'originale ricetta di paella mantovana con erbe spontanee. Fabio Bortesi e Vanessa Gandolfi accompagnano le lavorazioni con racconti e tradizioni che hanno come protagonista la terra.
A cura di Scuola Arti & Mestieri F. Bertazzoni Suzzara con chef Fabio Bettegazzi, Fabio Bortesi (Il Tarassaco) e Vanessa Gandolfi (Verdure Sott'Oglio). Partner Distretto della Filiera Avicola Lombarda
LA MILLENARIA DEI BAMBINI
Ore 18,00 - Area Country
BATTESIMO DELLA SELLA
I più piccoli potranno fare la loro prima esperienza a cavallo, grazie all'aiuto di docili pony.
Ore 18,30 - La Piazza dei Burattini (Padiglione 5)
LA CASA DEL BURATTINAIO
All’interno di una meravigliosa scenografia, che ripropone la vera casa di un vero burattinaio, si viene accolti come ospiti, amici e parenti. Lì tutto è spettacolare e magico. Alle pareti, oltre a burattini, marionette e maschere, persino i quadri si animano. Il burattinaio accoglie il pubblico lo fa accomodare. Iniziano i racconti, usando le varie tecniche del teatro di figura: burattini, pupazzi, marionette, pupi... E tra invenzioni ed effetti speciali si passa una piacevolissima ora in compagnia, si impara a riconoscere la differenza tra marionette e burattini, si incontrano i simpaticissimi Sandrone e Polonia ,si entra in mondi magici dove ci si scontra con draghi sputa fuoco e cavalieri.
Spettacolo di burattini a cura di Giorgio Gabrielli e Fiera Millenaria
Ore 19,00 - Padiglione 5
LA FANTASTICA STORIA DELLA FIERA DI GONZAGA
Tra storie, leggende, aneddoti e immagine, la storica dell'arte Alice Musmeci trasforma la storia di Gonzaga e della Millenaria in un racconto avvincente, per i piccoli e grandi visitatori della fiera. Un intreccio ricco di curiosità, che attraversa i secoli fino ai giorni nostri.
A cura di Associazione Culturale Musmeci